27 e 28 ottobre, San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni.
La Val d’Orcia Capitale del Ciclismo Gravel.
Ci piace pensare che la bicicletta sia stata inventata per vivere al meglio le bellezze che ci circondano. Questo pensiero trova il suo culmine in Val d’Orcia, un territorio unico, dove il paesaggio, la natura, i colori e il lavoro dell’uomo si sono messi insieme per regalarci emozioni di rara intensità. Quando la bici le incontra e le attraversa avviene l’unione perfetta, scandita dalla lentezza del tempo e dalla fatica della pedalata, gli stessi ingredienti, il tempo e la fatica, che hanno plasmato questo territorio straordinario. Il ciclismo “Gravel” è una nuova realtà, pensato per biciclette moderne costruite per strade e percorsi misti, fatti di asfalto ma soprattutto di strade sterrate, le stesse “strade bianche” rese famose in tutto il mondo da L’Eroica. È una disciplina giovane, che affonda le radici nella tradizione ma che rappresenta l’evoluzione e il futuro della bicicletta soprattutto in chiave turistica. Il progetto Val d’Orcia Gravel ha come obiettivo principale quello di sviluppare l’unione tra bicicletta, natura, paesaggio ed eccellenze enogastronomiche, generando una attività turistica di settore nel segno della massima sostenibilità e nel rispetto del territorio.
Il 27 e 28 ottobre 2018, nel Comune di San Quirico d’Orcia (SI),Bagno Vignoni sarà la capitale del ciclismo Gravel, quando prenderà il via la seconda edizione di VAL D’ORCIA GRAVEL una nuova manifestazione non agonistica ed aperta a tutti.