QUANDO E COME PRESENTARE LA DOMANDA:
E’ necessario presentare domanda al Comune entro il 17/07/2017.
Tale servizio, per espressa normativa di legge, rientra tra i “Servizi a Domanda Individuale” erogati dal Comune, e pertanto è necessario presentare formale richiesta al Comune per poterne usufruire.
IL BUONO PASTO HA UN COSTO DIVERSIFICATO IN BASE ALLA SITUAZIONE REDDITUALE DEL NUCLEO FAMILIARE, pertanto ALLA DOMANDA DOVRA’ ESSERE ALLEGATA LA CERTIFICAZIONE ISEE 2017 (prodotta dopo il 16 gennaio 2017 e valida alla data di presentazione della domanda mensa).
L’ISEE può essere rettificata solamente entro il 17 luglio 2017, termine di presentazione della domanda. Le attestazioni ISEE presentate, anche in aggiornamento, oltre il termine indicato, non saranno prese in considerazione.
Le domande pervenute oltre la scadenza saranno accettate compatibilmente con la disponibilità del servizio e saranno collocate nella fascia ISEE più alta.
IN CASO DI DOMANDA PRESENTATA NEI TERMINI, MA SENZA IL MODELLO ISEE, VERRA’ ATTRIBUITA LA FASCIA PIU’ ALTA.
DOVE SI PRENDONO I BUONI:
Le modalità di acquisto e ritiro del buono non hanno subito variazioni: è necessario recarsi presso la TESORERIA COMUNALE – MONTE DEI PASCHI DI SIENA.
QUANTO COSTANO:
Le quote pasto e relative fasce ISEE, approvate dalla Giunta Comunale per l’a.s. 2017/2018 sono le seguenti:
Fascia ISEE | Costo unitario del pasto |
Da 0 a 12.000,00 | € 2,50 |
Da 12.000,01 a 22.000,00 | € 3,00 |
Oltre 22.000,01 e senza ISEE | € 3,50 |
I buoni pasto sono venduti in blocchetti da 10.
BUONI ACQUISTATI NEL PRECEDENTE ANNO SCOLASTICO:
Coloro che all’inizio dell’anno scolastico 2017/2018 hanno ancora dei buoni mensa riferiti al precedente anno scolastico:
- Dello stesso valore: possono essere utilizzati direttamente;
- Di valore inferiore: possono essere utilizzati dopo averli VALIDATI presso l’UFFICIO COMUNALE SERVIZI SCOLASTICI presentandosi con la copia del versamento dell’importo a conguaglio in relazione alla fascia ISEE di appartenenza ( se possiedo n. 5 buoni da € 2.50 cadauno a.s. 2016/2017, e per l’anno scolastico 2017/2018 appartengo alla seconda fascia ISEE devo provvedere a versare la somma di € 2.50 (euro 0.50 x 5 buoni), dopodiché devo recarmi in Comune con i buoni da euro 2.50 e la copia del versamento per procedere alla validazione.);
- di valore maggiore: non si procederà ad alcuna restituzione.
DIETA SPECIALE:
Le richieste di diete speciali per particolari patologie e le variazioni al menu’ per motivi religiosi dovranno essere dichiarate nella domanda stessa, sempre entro il 17/07/2017.
In allegato alla domanda di DIETA SPECIALE per particolari patologie deve essere obbligatoriamente allegato il CERTIFICATO DEL MEDICO SPECIALISTA attestante in modo puntuale la patologia del bambino e gli alimenti che non devono essere presenti nel pasto con la dieta da seguire elaborata dallo stesso medico specialista tenuto conto del menù scolastico vigente e allegato alla presente comunicazione). Per agevolare nelle diete speciali, presso l’ufficio servizi scolastici è disponibile la tabella componenti dei singoli piatti.