Per ragazzi dagli 8 ai 16 anni
Nell’ambito del progetto “𝑆𝑎𝑛 𝑄𝑢𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜” ad aprile 2025 arriva il corso di fumetto, realizzato dalla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena!
I giorni 10 aprile, 17 aprile, 8 maggio, appuntamento in biblioteca dalle 17:00 alle 19:00 con il laboratorio di fumetto, dal titolo “Fumetti e Cittadinanza – Raccontare il Mondo a Fumetti”, che ha l’obiettivo di promuovere la lettura e la scrittura attraverso il linguaggio del fumetto, avvicinare bambini e ragazzi alla narrazione grafica come mezzo di espressione e riflessione, stimolare la creatività e il senso critico nei giovani partecipanti, rafforzare il concetto di cittadinanza attiva attraverso storie che trattano temi sociali, ambientali e culturali.
Destinato a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni, suddivisi in due gruppi in base all’età (8-11 anni e 12-16 anni), potrai iscriverti a questo link
https://forms.gle/2GeoP4bD2Dz2wkmJ7
Fasi del progetto:
Incontro 1 – Introduzione al Fumetto:
Attività pratica: creare un personaggio fumettistico che rappresenti un supereroe della cittadinanza (esempio: l’eroe ecologista, il difensore della solidarietà, ecc.).
Incontro 2 – Raccontare con le Immagini:
Le basi della sceneggiatura per il fumetto: come sviluppare una trama breve.
Laboratorio pratico: realizzazione di una breve sceneggiatura e storyboard su temi di cittadinanza attiva (rispetto per l’ambiente, inclusione sociale, valori comunitari).
Incontro 3 – Creazione del Fumetto:
Disegno delle vignette e finalizzazione della storia.
Ogni partecipante realizzerà una tavola completa, che sarà esposta in una mostra finale.
Il progetto “𝑆𝑎𝑛 𝑄𝑢𝑖𝑟𝑖𝑐𝑜 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑜” è la nuova iniziativa della Biblioteca San Quirico d’Orcia di promozione e valorizzazione del libro, della lettura e della conoscenza come diritti fondamentali per tutti i cittadini e strumenti per accedere al sapere collettivo. Realizzato dall’Assessorato alla Cultura, prevede lo svolgimento di attività pensate per avvicinare i giovani al mondo del libro, stimolando creatività e curiosità e sviluppando la loro capacità espressiva e relazionale. Altrettante iniziative sono destinate a un pubblico adulto e alla formazione, per promuovere lo scambio di idee e favorire socializzazione e inclusione.
…non sei ancora iscritto?! cosa aspetti a farlo?!
Per informazioni 0577899725 e biblioteca@comune.sanquiricodorcia.si.it