Le meraviglie architettoniche apriranno le porte per accogliervi nella loro atmosfera serale.
Fino alle 23.30, ogni primo sabato del mese, da maggio a novembre, si potranno visitare gli Horti Leonini e il Palazzo Chigi Zondadari con le sue sale affrescate. Saranno aperte anche le tre magnifiche Chiese del Centro storico di San Quirico: la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, la Chiesa della Madonna di Vitaleta e la Chiesa di Santa Maria ad Hortos.
Info: Ufficio Turistico di San Quirico d’Orcia, tel. 0577899728, mail ufficioturistico@comune.sanquiricodorcia.si.it
Evento in collaborazione con la Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta e la Pro Loco di San Quirico d’Orcia
INFO TOUR
Vuoi scoprire le particolarità del restauro della Ragnaia degli Horti Leonini? o perchè due felini vegliano sull’ingresso della Collegiata? vai ai link di approfondimento.
Storie di Abramo, il bassorilievo romanico accolto nell’androne di Palazzo Chigi Zondadari
—————————————————————————————————-
—————————————————————————————————-
Gli Horti Leonini, creati nel 1581 su un terreno che Francesco I de’ Medici aveva donato a Diomede Leoni, prendono il nome dal loro proprietario. La storia del parco attraverso uno studio per il restauro Gli Horti Leonini a San Quirico d’Orcia. Studio per il loro recupero. Franchini – Grossoni e la relazione storica sul Restauro della ragnaia degli Horti Leonini e sul completamento dell’intervento di valorizzazione del Parco