Per favorire e sostenere la formazione durante tutto l’arco della vita, a partire dai bambini piccolissimi, la Biblioteca Comunale ospita al suo interno una Ludoteca piena di luce e di libri colorati, con sedie, tavoli e mobili all’altezza giusta e un allegro angolo morbido dove poter leggere e giocare anche in compagnia. Un luogo accogliente dove i piccoli lettori, curiosando tra gli scaffali, possono trovare amici e compagni preziosi: libri di tutti i generi, libri da ascoltare, libri da guardare, libri da toccare, libri del fare, libri per ridere, libri per giocare, libri per imparare, libri per fantasticare, libri per sognare.
La Ludoteca è molto altro ancora. Colori, forbici colla e cartoncini, pasta da modellare, tempere e pennelli, costruzioni morbide per i più piccoli, in legno per creare paesaggi e oggetti fantastici, aspettano impazienti di essere utilizzati da mani abili e creative.
I locali della Ludoteca ospitano inoltre laboratori periodici volti alla promozione del libro e della lettura.
Nel periodo scolastico ottobre-maggio il personale della Biblioteca Comunale dà la sua disponibilità allo svolgimento dei laboratori del libro il primo giovedì mattina di ogni mese, da concordare con le scuole del territorio. Nel periodo invernale dicembre-marzo, tutti i sabato mattina la Ludoteca si trasforma in un piccolo atelier d’artista. Ai bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni personale specializzato propone laboratori didattico-creativi e attività di animazione orientate alla lettura.
Se i libri fossero di torrone,
ne mangerei uno a colazione.
Se un libro fosse fatto di prosciutto,
a mezzogiorno lo leggerei tutto.
Se i libri fossero di marmellata,
a merenda darei una ripassata.
Se i libri fossero frutta candita,
li sfoglierei leccandomi le dita.
Se un libro fosse di burro e panna,
lo leggerei prima della nanna.
(R.Piumini)