Processionaria del pino

Il servizio fitosanitario della Regione Toscana ha comunicato la necessità di prevedere interventi, sia da parte dei comuni che dei privati, finalizzati alla prevenzione dei rischi connessi alla salute delle persone o degli animali domestici in relazione alla presenza della processionaria del pino mediante: monitoraggio e rimozione, nel caso in cui venga riscontrata la presenza…

Mobilità esterna per istruttore direttivo tecnico

graduatoria mobilità esterna tecnico FISSAZIONE DATA COLLOQUIO: Data individuata nel giorno 9 febbraio 2017 alle ore 10,30, presso la sede comunale (Piazza Chigi, n. 2). CANDIDATI AMMESSI: candidati ammessi_signed AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA’ ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001 A POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO (CAT. GIURIDICA D1) RISERVATO AI DIPENDENTI A TEMPO…

Scrutatore di seggio elettorale

Vorrei fare lo scrutatore di seggio elettorale: cosa devo fare? L’Ufficio Elettorale tiene ed aggiorna l’albo degli scrutatori, o meglio “l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di scrutatore di seggio elettorale”. A tal fine nel mese di ottobre viene affisso nei luoghi pubblici un manifesto di invito a presentare domanda di iscrizione. La domanda va presentata,…

Presidente di seggio elettorale

Vorrei fare il presidente di seggio elettorale: cosa devo fare? L’Ufficio Elettorale aggiorna l’albo dei presidenti di seggio, o meglio “l’Albo delle persone idonee all’Ufficio di presidente di seggio elettorale”. A tal fine nel mese di ottobre l’interessato deve presentare domanda di iscrizione all’Ufficio Protocollo in Piazza Chigi n. 2, personalmente, allegando un documento di…

Tessera elettorale

Che cosa è la tessera elettorale? Con la Legge n. 120/99 è stata istituita la tessera elettorale in sostituzione del vecchio certificato elettorale: è un documento personale che serve per 18 consultazioni e deve essere presentato al momento della votazione, insieme ad un documento valido di identità, al seggio dove l’elettore risulta iscritto. A conferma…

Diritto di voto

Ai sensi del D.P.R. 223/67, T.U. dell’elettorato attivo, il diritto di voto di acquista al compimento del 18° anno di età può avvenire anche il giorno stesso delle votazioni. All’acquisizione del diritto, l’elettore viene iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza, identificato con un numero di lista generale ed assegnato ad una sezione elettorale:…

Decesso

DICHIARAZIONE DI AVVENUTO DECESSO La dichiarazione di avvenuto decesso deve essere presentata all’Ufficiale di Stato Civile del Comune ove è avvenuto l’evento non oltre le 24 ore dal decesso. Comune di San Quirico d’Orcia – Servizio Demografico – Ufficio Stato Civile – Piazza Chigi n.2 – tel. 0577 899720 – fax 0577 899721 – n.…

Richiesta certificati ed estratti

CERTIFICATI, ESTRATTI PER RIASSUNTO E PER COPIA INTEGRALE DEGLI ATTI DI STATO CIVILE ESTRATTI RILASCIATI SU MODULO PLURILINGUE (artt.106 e 107 d.p.r. 3.11.2000 n.396 – art. 3 del D.P.R. 2 maggio 1957 n. 432 Convenzione di Vienna dell’8 settembre 1976) I CERTIFICATI E GLI ESTRATTI DAGLI ATTI DI STATO CIVILE SONO ESENTI DALL’IMPOSTA DI BOLLO,…

Unione civile

E’ unione civile, la formazione sociale ai sensi degli artt. 2 e 3 della Costituzione tra due persone maggiorenni dello stesso sesso, che viene costituita, ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 76/2016 mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni. La procedura per la costituzione dell’unione civile prevede…